L’Istituto Comprensivo Statale "IV Stanziale" è situato a sud della città di S. Giorgio a Cremano il cui territorio si estende nella fascia pedemontana del Vesuvio.

Il Comune di San Giorgio a Cremano è il primo dei Comuni Vesuviani della fascia costiera, venendo da Napoli, tutti con alta densità abitativa. Per questa sua collocazione, il territorio in cui operiamo si viene a trovare tra due realtà in trasformazione: l’area orientale di Napol, che vive un regime di attesa delle annunciate trasformazioni legate alla riqualificazione degli insediamenti produttivi ed alla realizzazione di ampie zone di parchi ed attrezzature collettive, e l’area Vesuviana, interessata alla realizzazione di una serie di iniziative di pianificazione dello sviluppo territoriale, quali il Patto territoriale del Miglio d’Oro e il Parco nazionale del Vesuvio.

La popolazione, nell’ultimo censimento del 2001 (circa 50.000 abitanti), ha fatto registrare un calo dei residenti di oltre diecimila unità rispetto al precedente censimento del 1991 e un saldo naturale di 123: dati che denotano una fase di calo demografico seguito al boom edilizio e anagrafico degli anni ‘60 e ‘70 e che ha contribuito a cancellare, in parte, l’identità e la memoria di un territorio che oggi cerca di recuperare un dialogo con la specificità del paesaggio vesuviano sia nella prospettiva socioculturale sia come incubatore di opportunità socio-economiche. 

Strutture e sussidi

A partire dall’anno 2007 sia la scuola media Stanziale che il IV Circolo di San Giorgio hanno usufruito dei Fondi Europei di Sviluppo Regionale (FESR) partecipando a bandi finalizzati all’allestimento di spazi attrezzati a laboratorio con sussidi didattici e tecnologici. Grazie a questi finanziamenti la scuola ora è dotata dei seguenti laboratori:

  • Laboratorio scientifico con banchi di lavoro attrezzati per gli alunni;
  • laboratori di informatica con postazioni complete;
  • laboratorio linguistico con postazioni informatiche collegate in rete alla postazione docente;
  • biblioteca;
  • laboratorio di artistica;
  • laboratorio musicale;
  • aula audiovisivi;
  • aula magna;
  • palestra coperta;

Ogni aula, inoltre, è stata dotata di Lavagna Interattiva Multimediale per attività sperimentali e di ricerca.
Con finanziamenti FESR annualità 2013, infine, la scuola si è dotata di impianto WIFI e di netbook/notebook che i docenti utilizzano a supporto della didattica.